Ott 10

L’intenzione del Sindaco Matteo Renzi di riqualificare l’area di San Lorenzo mi trova pienamente d’accordo: sono assolutamente  favorevole alla quasi totale rimozione dei banchi intorno alla chiesa ed in tal modo l’edificio si possa riappropriare del proprio perimetro, oggi soffocato da teli e teloni. Ci di guadagnerebbe in visibilità e in decoro. In alternativa potrei aderire, come male minore, al partito “del salviamo qualche banchino” purché questi esercizi all’aperto commercializzano prodotti dell’artigianato tipico, nostro fiorentino, e non prodotti di provenienza cinese, indiana o coreana che con Firenze non c’entrano niente e tantomeno con l’anima artistica della nostra terra. Diamo licenze, ma contingentate, solo per valorizzare il nostro spirito artistico/artigianale: bravo Renzi! Continua a leggere »

written by Enrico Guarnieri \\ tags: , , ,

Ott 02

Avevo ragione! Euro a picco! Riforma elettorale a ramengo! Chiesa cattolica… aimeh!

Vorrei mi fosse  riconosciuta l’onestà intellettuale ed anche la capacità di discernere gli  eventi politici e economici sociali con il giusto acume.

 Euro

Qualche anno fa, un carissimo amico, Luca Bussotti, professore di sociologia in giro per il mondo ed apprezzato docente in varie università, fin’anco in Monzambico, mi chiamò alla direzione di “Confronto”, un periodico di sociologia che purtroppo, stando le pessime condizioni dell’economia e della cultura,  da qualche tempo non riesce ad uscire: tanta bella roba da pubblicare ma niente dineri che fa ugualeil sapere è stato imbavagliato!

Ebbene, per necessità anche contingenti un numero fu completamente dedicato al Presidente emerito Ciampi.

L’ispiratore di questo numero monografico fu l’ex sindaco di Livorno dott. Gianfranco Lamberti, un amico personale mio e di Bussotti, ma dal carattere completamente diverso dal mio: duri entrambi ma su versanti diversi! Collidemmo perché io disapprovavo la troppa piaggeria verso Ciampi, anzi e per la verità espressi “forti” apprezzamenti politici negativi perché a me Ciampi non è mai piaciuto. Non mi piaceva quando era alla Banca d’Italia, non mi era piaciuto come Presidente del Consiglio, né come Superministro del governo Prodi, insignificante poi, mi era sembrato, come Presidente della Repubblica. Ovviamente opinioni personali, tant’è vero che quel numero lo facemmo ed uscì anche con una mia intervista proprio a Ciampi.

Cosa c’entra il sopra, questa premessa? Mi da spunto per leggere a modo mio la drammatica situazione politico-economica in cui versa tutta l’Europa e soprattutto la nostra Italia. Questi signori, quelli che governarono direttamente o ab externo l’Italia, non solo Ciampi, pensarono all’Unione Europea solo in termini monetaristici. E che altro potevano fare! Erano degli statisti? Erano dei raffinati intellettuali? Continua a leggere »

written by Marcello Sladojevich \\ tags: , , , , , ,

Ago 31

… RI-PARLIAMO DELLA “TIRITELA” INFINITA DELLA RIFORA DELLE PENSIONI

SI’ PARLIAMO DELLA DICIOTTESIMA RIFORMA PENSIONISTICA IN 14 ANNI!

 Qui nessuno fa chiarezza: né la destra né la sinistra. I sindacati poi riferiscono con il solito compitino imparato trent’anni fa sui banchi delle scuole di formazione sindacale: così fa la CGIL, la CISL, l’UIL, niente più, solito borbottio infinito ed inconsistente. Poi imboniscono la gente e la manipolano. Niente più! Burocratizzati pure loro. Lontani dalla gente pure loro. Arroccati sui loro compensi pure loro: si dice che quasi tutti i leaders sindacali, anche quelli di secondo livello, abbiano pensioni  o  rendite quasi milionarie o incarichi politici di riguardo e buna resa economica. Ieri da una parte della barricata, oggi dall’altra sponda… basta  fare cassetta! Senza pudore!  Raccontano e fanno cose obsolete e roba di maniera… mi sembra, la loro, una pitturicchia nemmeno naif: così è Bonanni, così è la Camusso e così pure Angeletti… in UGL poi manca la Polverini… che, se era rimasta a fare la sindacalista, era meglio per la regione Lazio ed era meglio per il sindacato dove dava il meglio mentre ora, come amministratrice pubblica, rasenta il peggio. Comunque idem come sopra: accomodata su una poltrona della politica e ben pagata.

 La destra  parlamentare è composta di mezze calzette o di gente in malafede.

 La sinistra è fatta pure di mezze calzette, di incapaci e di ignoranti fannulloni.

 Gli uni e gli altri sono nominati e cooptati perché sono stati eletti in liste bloccate, come nel ventennio! Continua a leggere »

written by Marcello Sladojevich \\ tags: , , , , , ,

Giu 26

Le aliquote delle tasse vanno aumentate a chi guadagna troppo, visto che non possiamo diminuire loro gli stipendi!

La riforma fiscale è una di quelle “pensate collettive” che è nell’aria da anni. La vogliono a “destra” ed a “sinistra”, la vogliono i sindacati, la vogliono i religiosi… la vorrebbero… per la famiglia, per i pensionati, per… per vattelo a pesca! Insomma dovrebbe essere una riforma che fa contenti tutti.
Ammazza oh!

Sui media è una passerella di guru, tutti con una propria ricetta, ma tutti anagraficamente sopra i cinquanta, anzi i più, abbondantemente sopra i sessanta. Sarà utile a tutti la riforma? O solo per loro signori?

Proprio in questi giorni alcuni giornali hanno pubblicato fasce di aliquote e notizie di una probabile riforma fiscale voluta dal Superministro Tremonti: ci saranno tre o al massimo cinque fasce con aliquote notevolmente ridotte rispetto alle attuali. Per la terza/quinta fascia – redditi oltre i 75.000 euro – al massima si potrebbe arrivare ad un prelievo pari al 38% contro l’attuale 43%, per la seconda fascia, quella del ceto medio per intendersi, con redditi intorno ai 28.000 euro annui, nello spezzone 15.000-28.000 euro l’aliquota dovrebbe aumentare dal 27% al 30%!
I quotidiani della seconda decade di giugno pubblicano queste notizie attendibili: Continua a leggere »

written by Marcello Sladojevich \\ tags: , , , , ,